TRE LAGHI

La Scuola di Equitazione

«L'arte equestre è il perfezionamento delle cose semplici» - Nuno Oliveira


Per conoscere il cavallo, per saper cavalcare, per perfezionarsi e per gareggiare. Per questo ed altro la scuola di equitazione del Centro è a vostra disposizione e vi invita a frequentare i suoi corsi, privati o in gruppo.

Il centro si esibisce in spettacoli equestri. Se volete la nostra partecipazione al vostro evento, contattateci: pianificheremo insieme lo spettacolo su misura per le vostre esigenze.

La Scuola Equestre

Una delle principali attività del nostro centro equestre riguarda i corsi di equitazione. Obiettivo fondamentale per il nostro centro è però non limitare l’apprendimento al lato puramente tecnico della disciplina, ma andare oltre, insegnando a vivere il cavallo, a comprenderlo e rispettarlo.

Equitazione di base

Le lezioni mirano a fornire un’approfondita conoscenza del cavallo, delle cure e delle attenzioni di cui ha bisogno, al fine di formare atleti che siano dotati non soltanto di un buon assetto ed equilibrio (prerogative fondamentali per praticare una buona equitazione), ma anche di una certa autonomia di gestione del cavallo nelle più svariate circostanze.

Nozioni di base sulle varie discipline

Lezioni di base riguardanti le diverse discipline equestri quali il dressage, il volteggio, il salto ostacoli, e soprattutto quelle legate all’equitazione di campagna quali la monta da lavoro, l’endurance e così via. Quando il tempo non permette la pratica, il maneggio è dotato di un’aula per la teoria, essenziale in quanto se si vuole praticare questo sport in modo serio e responsabile è necessario che si sia bene a conoscenza di tutto ciò che ruota attorno al cavallo: non si può lavorare in maneggio senza conoscere le andature a cui si lavora, le figure che si devono fare e tutti gli elementi necessari per una corretta ripresa di lavoro.

Incontri formativi

In collaborazione con le scuole elementari e medie, scuola equestre offre la possibilità ai più piccoli di conoscere questo fantastico amico, capire come vive, quello di cui ha bisogno per lavorare bene con noi, le attività che possono fare con lui. Questi incontri sono un ottimo metodo per insegnare loro il piacere di una giornata a contatto con la natura e un ottimo metodo di responsabilizzazione.